Un’altra economia è possibile Cos’è l’economia? No, non solo grafici, curve e PIL. È la storia di come viviamo, desideriamo, sbagliamo, amiamo. È la trama invisibile che lega i nostri…
maggiori informazioniChe economia è questa? (Ma sul serio, che roba è?) Siamo sinceri: l’economia dovrebbe parlare dell’essere umano, no? Dei suoi desideri, delle sue paure, dei suoi sogni, del fatto che…
maggiori informazioni🪶 Le istituzioni e la ridistribuzione: come funzionava l’economia prima del mercato Prima che arrivassero banche, fatture e conti correnti, molte società tradizionali gestivano l’economia in modo… diverso. Niente shopping…
maggiori informazioniAndrianampoinimerina, il re del Madagascar che costruiva dighe (e solidarietà) – PARTE 1 Oggi facciamo un salto nel tempo per conoscere un re che non indossava solo una corona, ma…
maggiori informazioniAndrianampoinimerina, il re del Madagascar che costruiva dighe (e solidarietà) – PARTE 2 Le tombe, le case e… i banchetti Il re voleva che anche i momenti importanti della vita…
maggiori informazioniDa molto tempo, è subentrata la tendenza a separare il significato atemporale delle proposizioni dal loro svolgimento nel tempo. Tuttavia, il tempo è una parte fondamentale della nostra realtà naturale…
maggiori informazioniAncor giovane, separato dalla prima moglie, vissi un periodo di pura follia: tra una profonda depressione nervosa e le droghe cercavo un nuovo cammino. Durante uno dei miei frequenti viaggi…
maggiori informazioniLa struttura della ridistribuzione propria delle popolazioni indigene delle Americhe rivela connotazioni che possono apparire paradossali, difficilmente comprensibili per coloro che sono formati da culture nelle quali il potere è…
maggiori informazioni- 1
- 2